Actually, I was looking for this information for 3 years!...now thanks to you, the manual is on my hands and of great help, cause I understand now where I was doing wrong connections and wires...excellent, I'll be back to you if in need, thank you.
This manual covers the main equipment features only. While it also includes the procedure for saving and loading from the now long obsolete memory cards it does not mention the how to operate with the optional floppy drive interface so I am still at a loss about how to use this! Note that there is a separate manual covering the MIDI interface and programming via the keyboard, not included in this download. You will also need to get hold of this if you want to use the MIDI interface properly. Basically there is little difference between this manual and the free to download manual for the similar PR60 model.
Text excerpt from page 13 (click to view)
â� Dato che la regolazione elettronica del
vano frigorifero lo sbrina solamente circa una volta al giorno, la formazione di ghiaccio alla parete posteriore nel frigorifero sarà più forte che dai frigoriferi usuali.
â� Non mettere gli alimenti a contatto della
3 1 3
parete posteriore, per evitare che si attacchino e durante lo sbrinamento l�acqua finisca all�interno del vano.
â� Quando si ripongono gli alimenti nel
2 3 2 3 2 4 3
frigorifero: � Evitare che ogli e grassi vengano a contatto delle parti di plastica e della guarnizione della porta. � Indipendentemente dalla posizione del termostato, le zone più fredde del frigorifero sono vicino alla parete posteriore e sotto all�ultimo ripiano in basso. Pertanto porre gli alimenti delicati sull�ultimo ripiano in basso. � Per evitare un possibile riscaldamento dei cibi congelati, non metterli troppo vicino all�illuminazione. Con ciò è garantita anche una ventilazione sufficiente dell�illuminazione.
â� Esempio di disposizione:
5
1 nel vano congelatore congelare gli alimenti, conservarli e preparare il ghiaccio 2 sui ripiani, dall�alto verso il basso, pane e pasticceria, cibi pronti, latticini 3 negli scaffaletti retroporta, dall�alto verso il basso: burro e formaggio, tubi, piccole scatole e uova, bottiglie grandi 4 nello scomparto speciale: insalata, frutta, verdura, carne e pesce. 5 Nel cestello estraibile: bottiglie con bevande.